Il 27 novembre, ore 18:00, presso Binario F from Facebook si terrà l'evento organizzato con Global Thinking Foundation ETS dal titolo "F3 - Finanza, Fuffa, Futuro".
Con il patrocinio di Rome Future Week e Università degli Studi Link, l'evento vedrà un parterre di relatori di alto profilo che sono onorato di moderare quali:
?? ?? ??
?Claudia Segre - Global Thinking Foundation
Massimiliano Dona - Unione Nazionale Consumatori
Riccardo Spada - The Bull Podcast
Alessandro Autiero - #Fininfluencer
Karim De Martino - Open Influence
Simone Checchia - Blueorange
Daniele Grassucci - Skuola.net
?? Prima di darvi qualche dato, vi ricordo di iscrivervi su #Evenbrite:
https://lnkd.in/di9rPkGq
?? Secondo le indagini della Banca d'Italia - Eurosistema,?il livello di alfabetizzazione finanziaria degli adulti in Italia nel 2023 si attesta su livelli bassi, pari a 10,7 su una scala con punteggio sino a 20. Per quanto attiene la finanza digitale,?il punteggio degli italiani è in media pari a 4,6 su una scala da 0 a 10. I punteggi sono maggiori tra chi è più istruito e tra gli adulti con oltre 34 anni.
Nel punteggio complessivo di finanza digitale vi è un divario di genere che penalizza le donne ed è bene ricordarlo proprio oggi che è il 25 novembre.
La dipendenza economica è una delle peggiori piaghe che possono colpire una #donna, come racconta fiabescamente "C'è ancora domani".
?? Questo contesto, certamente meritevole di miglioramento, favorisce le truffe ai danni dei consumatori inconsapevoli e lo spazio di manovra dei cosiddetti "#Fuffaguru" o "Venditori di Fuffa".
I nuovi media sono un potente strumento che può essere messo al servizio dell'educazione finanziaria e della tutela al consumo, tant'è che c'è chi ne fa una missione personale.
?? Da qui il titolo del convegno, ispirato ad uno dei celebri tasti rapidi degli autori (immaginari) della serie #Boris, ossia?F3?che automaticamente inserisce l'espressione "Perplesso" che dovranno recitare gli attori della fiction. Perplessa, infatti, è l'espressione dipinta sul volto di tanti investitori quando i loro risparmi si volatilizzano a causa dei cattivi consiglieri. Lasciate che vi vengano presentati quelli buoni.
Vi aspetto numerosi per parlare di Finanza, Fuffa, ma soprattutto Futuro.