?? #CallforPapers ?? #Women in Central Banking Workshop | Rome, 6-7 November 2025 ? ?? As part of the initiatives to promote Diversity and Inclusion, and in particular female presence in central banking, #Bankitalia will host the third edition of the workshop 'Women in Central Banking'. ? ?? The workshop is co-organized with the Federal Reserve Bank of Dallas and Norges Bank and provides a platform for female PhD and post-doctoral students to present their research and meet senior economists from a wide range of institutions. ? Clara Raposo (Vice-Governor of Banco de Portugal) and Chiara Scotti (Deputy Governor of Banca d’Italia) will give keynote lectures. ? ??? The submission #deadline is 30 June 2025 ? ?? More details on our website: https://bit.ly/4c4bOee
关于我们
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana; è un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee. è parte integrante dell'Eurosistema, composto dalle banche centrali nazionali dell’area dell’euro e dalla Banca centrale europea. L’Eurosistema e le banche centrali degli Stati membri dell’Unione europea che non hanno adottato l’euro compongono il Sistema europeo di banche centrali. Persegue finalità d’interesse generale nel settore monetario e finanziario: il mantenimento della stabilità dei prezzi, obiettivo principale dell’Eurosistema in conformità al Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea; la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario, in attuazione del principio della tutela del risparmio sancito dall'art. 47 della Costituzione e gli altri compiti affidati dall’ordinamento nazionale. In Europa, la Banca d’Italia è l’autorità nazionale competente nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (Single Supervisory Mechanism, SSM) sulle banche ed è autorità nazionale di risoluzione nell’ambito del Meccanismo di risoluzione unico (Single Resolution Mechanism, SRM) delle banche e delle società di intermediazione mobiliare. L’assetto funzionale e di governo della Banca riflette l’esigenza di tutelarne rigorosamente l’indipendenza da condizionamenti esterni, presupposto essenziale per svolgere con efficacia l’azione istituzionale. Le normative nazionali ed europee garantiscono l’autonomia necessaria a perseguire il mandato; a fronte di tale autonomia sono previsti stringenti doveri di trasparenza e pubblicità. La Banca rende conto del suo operato al Governo, al Parlamento e ai cittadini attraverso la diffusione di dati e notizie sull’attività istituzionale e sull’impiego delle risorse. Per lavorare in Banca d'Italia: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/index.html
- 网站
-
https://www.bancaditalia.it
Banca d'Italia - Eurosistema的外部链接
- 所属行业
- 银行业
- 规模
- 5,001-10,000 人
- 总部
- Roma,Roma
- 类型
- 上市公司
- 创立
- 1893
地点
Banca d'Italia - Eurosistema员工
动态
-
Sei un operatore #FinTech? #Bankitalia ha bisogno del tuo contributo! ?? ? ?? Il #CanaleFintech della Banca d'Italia invita gli operatori a partecipare all’"Indagine sugli Operatori Fintech non vigilati". ?? Potrai contribuire attivamente alla definizione del panorama Fintech nazionale e sarai invitato a partecipare alla presentazione dei risultati. ?? Il nostro obiettivo: esplorare con l’aiuto degli operatori il mercato Fintech italiano, con particolare riguardo ai prodotti e servizi offerti e all’impatto del quadro regolamentare di riferimento. ?? Condividi la tua esperienza compilando il questionario entro il 10 aprile: https://bit.ly/3XoXVRT
-
-
Banca d'Italia - Eurosistema转发了
Autonomia strategica. è questa la parola chiave dell’Unione europea nel 2025. Con gli scossoni all’alleanza atlantica ad opera della nuova amministrazione Trump, il blocco sta (ri)scoprendo la necessità di fare da sé il più possibile, e che la dipendenza verso gli Usa (ma non solo) in alcuni settori chiave può essere fonte di instabilità. Se in questi giorni la difesa comune sta monopolizzando i discorsi e gli sforzi dell’Ue, non è però l’unico settore interessato. In particolare, c’è un altro progetto di cui sentiremo parlare molto: l’euro digitale. Si tratta di un’iniziativa partita nel 2021, in tempi non sospetti ma comunque sempre all’interno di una?visione di autonomia, in un contesto geopolitico caratterizzato da policrisi. La presidente della Banca centrale europea (Bce) Christine Lagarde recentemente a Francoforte si è espressa sul progetto, definendolo di “importanza critica e più rilevante e imperativo che mai“. Nicola Branzoli, capo della Divisione Normativa, ricerca e supporto tecnico dell’Unità euro digitale di Banca d'Italia - Eurosistema spiega a Eurofocus: “L’euro digitale sarebbe una versione elettronica del contante: una moneta digitale?emessa dalla Banca centrale europea?e disponibile a tutti. Uso il condizionale perché l’euro digitale sarà emesso solo dopo che il necessario impianto normativo sarà adottato dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione europea. Vorrei subito fare chiarezza su una fake news dura a morire: l’euro digitale non sostituirà banconote e monete, ma le affiancherà come strumento di pagamento sicuro, accessibile e accettato in tutta l’Eurozona”. Per scoprire di più sull'euro digitale ??https://lnkd.in/dG3sSB2m
-
-
?? In occasione della 21a edizione del #ForumABILab – tenuto a Milano il 25 e 26 marzo – la Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli ha ricevuto il premio ‘Bussola dell’Innovazione’, “quale segno del suo impegno nell’accompagnare il settore finanziario verso un futuro più moderno, innovativo e dinamico”. ? ?? Nelle motivazioni del premio ABI Lab ha sottolineato che, anche grazie all’operato della VDG #Perrazzelli, “la Banca d’Italia ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo della ‘buona #innovazione’ nel settore finanziario, tanto a livello nazionale quanto internazionale, promuovendo iniziative strategiche volte a migliorare l’efficienza e la sicurezza dei sistemi finanziari, favorendo l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione”. ? ?? Tra le iniziative è stata sottolineata la creazione del centro di innovazione della Banca d'Italia #MilanoHub, “ormai un punto di riferimento per l’ecosistema italiano e internazionale, che stimola la collaborazione tra istituzioni, start-up, aziende innovative e centri di ricerca, supportando lo sviluppo di nuovi sfidanti progetti”. ? #Bankitalia #ABILab ABI - Associazione Bancaria Italiana
-
-
?? ?? #MUDEM ha una sorpresa tutta da scoprire! Il Museo inaugura oggi la sua casa virtuale con #LeMilleLire la prima mostra online curata dal Museo della Moneta #Bankitalia. In attesa della sua apertura fisica, MUDEM offre ai visitatori un’esperienza virtuale gratuita, fruibile da pc, smartphone o tablet, simile a quella che vivrebbero in un museo tradizionale! ???? La mostra, dedicata a una delle banconote più iconiche nell’immaginario collettivo del nostro paese, racconta la storia italiana, dall’unificazione monetaria fino all’introduzione dell’euro. ??? Grazie alla tecnologia dei videogame, è possibile muoversi negli ambienti 3D ispirati alle sale storiche più belle della Banca d’Italia ed esplorare i contenuti multimediali, consultare le schede informative e approfondire i risvolti economico-finanziari, storici e artistici legati alla celebre banconota. Non perderla! Inizia subito la tua visita ?? https://bit.ly/4hNRKhm #museovirtuale #virtualexperience #mostravirtuale
-
Banca d'Italia - Eurosistema转发了
The digital euro is key to reducing our foreign dependence as regards everyday payments, Executive Board member Piero Cipollone explains in an interview with Expansión. We need to ensure people can pay with the euro, no matter what happens internationally. In addition, having more solutions across Europe will make us more competitive, which will lead to lower prices, better services and greater innovation. ?? Read the full interview https://lnkd.in/e39y-pyq
-
-
?? #CallforPapers ?? Applied Macroeconomics in a Changing World Conference | Oslo, 11-12 September 2025 ? ?? Banca d'Italia, jointly with the Bank of Canada and the BI Norwegian Business School Handelsh?yskolen BI, is organising a #conference on 'Applied #Macroeconomics in a Changing World' ?? that will be held in Oslo ?? on 11-12 September 2025 ? ?? The conference will bring together leading academics, central bank researchers, and policymakers to present innovative research on key macroeconomic challenges and policy responses in today’s interconnected world ? Topics of interest include: ?? Global commodity markets and the macroeconomy ?? Monetary policy and the recent inflation surge ?? Fiscal sustainability, sovereign debt risk and macro-financial stability ?? Sanctions, geopolitical fragmentation and economic effects ?? International spillovers and exchange rate dynamics ?? Climate change, the net-zero transitions, and the macroeconomy ?? Technological change, AI, and the macroeconomy ? ??Professor Paolo Surico (London Business School) and Silvia Miranda-Agrippino (Federal Reserve Bank of New York) are keynote speakers ?? #CallForPapers: Papers can be submitted?to??? [email protected] ??? The submission #deadline is 4 April 2025 ? ?? More details on our website: https://bit.ly/42hZeEW
-
-
?? Per celebrare il #DanteDì #Bankitalia mette a disposizione sul proprio sito il volume “Dante e la Banca d’Italia”, con la prefazione del Governatore Fabio Panetta. ? ?? La pubblicazione, disponibile qui ?? https://bit.ly/4j6OwH7, presenta le oltre cento opere dantesche della Biblioteca Paolo Baffi, le iniziative della Banca d’Italia per i 700 anni dalla morte del Poeta e una sezione di immagini tratte dalla collezione. ? ?? Il volume fa parte della collana Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi i cui numeri sono consultabili e scaricabili qui ?? https://bit.ly/4hIoadi ? ?? Se vuoi visitare la mostra virtuale della raccolta libraria dantesca clicca qui ?? https://bit.ly/4c3kku4 ? ?? La Biblioteca della Banca d’Italia è costituita dalla Biblioteca Paolo Baffi, specializzata in materie bancarie, finanziarie ed economiche e dalla Biblioteca giuridica Pietro De Vecchis. Entrambe sono aperte al pubblico, informazioni su come accedervi sono disponibili sul nostro sito, nella sezione dedicata ai Servizi al cittadino.
-
-
?? #CallforPapers: Conference on Financial #Cryptography | Rome, 1 October 2025 Banca d’Italia, together with De Cifris Associazione Nazionale, are organizing the conference Financial Cryptography in Rome (FCiR25). ? ?? The conference will bring together academics and experts from national and international institutions to present the most recent applications of cryptographic techniques to the financial domain. ? Topics of interest include: ?? #Blockchain & Distributed Systems ?? Compliance, Auditing & Certification ?? Cryptography & Authentication ?? Financial Systems & Economics ?? Security & #Privacy ?? #Security in the Cloud ? Call for Papers ?? Submission deadline: April 28, 2025 ? ?? Info & submissions ?? https://bit.ly/4kUvq8R
-
-
?? ?? #Bankitalia partecipa al progetto pilota dell’Eurosistema sull’accesso ai dati bancari per la #ricerca! ?? La European Central Bank ha lanciato un progetto sperimentale per facilitare l'accesso ai microdati raccolti dal settore finanziario in tutti i paesi dell'area euro. ?? Il Research Data Center della Banca d’Italia partecipa al progetto, offrendo ai ricercatori l’accesso ai dataset anonimizzati presso il proprio laboratorio romano (LabBI), oppure da remoto, tramite lo strumento di remote execution (REX). ?? Il progetto pilota valuterà l’efficacia e la fruibilità delle diverse modalità di accesso, con l’obiettivo di istituire un’infrastruttura permanente per usufruire dei dati anonimizzati?per la ricerca per tutti i paesi dell’area euro. ?? Maggiori informazioni sui dataset disponibili, sui criteri di idoneità per i ricercatori e sulle modalità di presentazione del progetto di ricerca sono disponibili qui: https://bit.ly/4j2iifX ???Per ulteriori dettagli è anche possibile scriverci all’indirizzo [email protected]. ?? Non perdere questa opportunità! Se sei un ricercatore interessato, visita il sito #BCE o contattaci direttamente per scoprire come accedere ai dati e contribuire alla comprensione più profonda delle dinamiche finanziarie all'interno dell'area euro.
-